CHI SIAMO
Il Progetto
Su sollecitazione del territorio e in partnership con Icona C.NEXT Ivrea nasce nel 2022, in uno luogo storico per il lavoro e l’impresa, le officine ico, proponendo un modello originale di sviluppo locale.
la filosofia di intervento prevede la rigenerazione di spazi industriali dismessi, la forte cooperazione fra i portatori locali di interesse, la diffusione dell’innovazione e della tecnologia digitale.
l’avvio dell’hub e’ stato preceduto da un lavoro triennale di radicamento nel territorio attraverso l’assessment delle risorse presenti in canavese e la costruzione di relazioni collaborative con oltre settanta stakeholder locali.


La Mission
C.NEXT Ivrea è un catalizzatore delle spinte innovative presenti in canavese (oltre 350.000 abitanti residenti, 158 comuni, circa 33.000 imprese). Si pone tre obiettivi principali:
- Attrarre imprese nell’hub e creare una comunità di innovatori
- Trasferire innovazione sul territorio tramite la next innovation®
- Supportare lo sviluppo di nuova imprenditorialità in tutte le sue forme
L'impatto sociale
Il progetto di C.NEXT Ivrea nasce costitutivamente per avere impatto sociale, per sostenere lo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio del Canavese.
Abbiamo adottato gli standard ESG e intendiamo operare per la sostenibilità ambientale delle nostre attività (Environmental), promuovere l’utilità sociale verso i lavoratori, verso gli stakeholder e verso la comunità locale (Social), sviluppare un sistema di governance attento all’inclusione e alla diversità, coerente con i modelli organizzativi non gerarchico-funzionali, ispirato ai valore dell’etica pubblica e della deontologia (Governance).
La solidità economica che la Società gradualmente conseguirà non sarà fine a sé stessa, ma funzionale a tradurre in pratica le finalità che C.NEXT IVREA indicherà in un Piano annuale e rendiconterà ogni anno nel Bilancio Sociale.
